© 2008 Alessandro Ugazio, All Rights Reserved.
Light installation by Rebecca Horn for Luci d'Artista:
Piccoli Spiriti Blu (Little Blue Spirits), 1999
Luci d’Artista is a major "open-air" museum project, which grows from year to year, with the addition of new works and contributions from internationally established artists and upcoming young talents.
"At night, the Church of Santa Maria del Monte dei Cappuccini stands out on the top of a hill that overlooks the Po, right opposite the Murazzi embankments, as if suspended in mid-air. Lit up by powerful blue lights, the church sheds its customary conventional appearance and becomes a surreal presence, almost like a spaceship in flight. All around the Monte dei Cappuccini church there are neon tubes, circles of light that from afar, especially with the low clouds and winter fog that drifts up from the Po, become little blue spirits."
(Thanks to the City of Turin)
The building of the Church of Santa Maria del Monte dei Cappuccini dates back to 1584 on a project by architect Ascanio Vitozzi, but the church was actually consecrated in 1656. Next to the church and monastery is situated the Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi"
Since 2002 Turin has joined LUCI (Lighting Urban Community International), "a unique international network bringing together cities and lighting professionals engaged in using lights as a major tool for urban, social and economic development, with a concern for sustainability and environmental issues.
Three main objectives lead the work of the LUCI network:
- Making use of light as a tool for urban development
- Promoting an urban identity by means of artistic and technical choices
- Taking into account environmental and sustainable development issues."
Lat: 45° 3' 35.95" N
Long: 7° 41' 50.81" E
Precision is: Medium. Nearby, but not to the last decimal.
Nikon Capture NX 1.3.4, XFuse 1.0, PTGui 8.0.2, Adobe Photoshop CS2, CubicConverter 2.2.1
Nel 2005 ho scattato una versione precedente a questa, ma senza questa meravigliosa nebbia.
Installazione luminosa di Rebecca Horn per Luci d'Artista:
Piccoli Spiriti Blu (Little Blue Spirits), 1999
Luci d’Artista è un grande museo all'aperto che cresce di anno in anno, con l'aggiunta di nuove opere e contributi sia da artisti di rilevanza internazionale che da giovani talenti emergenti.
"Nella notte la Chiesa di Santa Maria al Monte dei Cappuccini si staglia sulla cima del colle che sovrasta il Po, proprio di fronte ai Murazzi, come fosse sospesa a mezz’aria. Illuminata da potenti fari blu, la chiesa perde il consueto aspetto di edificio conventuale e si trasforma in una presenza surreale, quasi un’astronave in volo. Tutt’intorno alla chiesa del Monte dei Cappuccini, sono collocati dei tubi al neon, cerchi di luce che da lontano, complici le nuvole basse e le nebbie che d’inverno salgono dal Po, diventano piccoli spiriti blu."
(Si ringrazia il sito ufficiale del Comune di Torino)
La costruzione della Chiesa di Santa Maria al Monte dei Cappuccini risale al 1584 su progetto dell'architetto Ascanio Vitozzi, ma la chiesa fu consacrata soltanto nel 1656. Accanto alla chiesa e al monastero ha sede il Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi"
Dal 2002 Torino fa parte del LUCI (Lighting Urban Community International), "una rete internazionale unica nel suo genere che raggruppa città e professionisti dell'illuminazione coinvolti nell'impiego della luce come importante strumento per lo sviluppo urbano, sociale ed economico, con particolare riguardo alla sostenibilità e alle tematiche ambientali.
Tre sono gli obiettivi primari del lavoro della rete LUCI:
- Impiegare la luce come strumento per lo sviluppo urbano
- Promuovere un'identità urbana per mezzo di scelte artistiche e tecniche
- Tenere nel dovuto conto le questioni ambientali e dello sviluppo sostenibile."